SETTE CONSIGLI PRATICI PER INNOVARE GRAZIE AL DESIGN

COME ESSERE AGILI ED EFFICIENTI DOPO IL LOCKDOWN
E ADESSO, COSA FACCIAMO?
In questi due mesi abbiamo avuto tutti modo di pensare, capire come ripartire dopo il lockdown, come gestire le risorse, i collaboratori e altri mille pensieri che ci hanno tenuto compagnia per questi due brevi, ma intensi mesi. La chiave di tutto è l’agilità e lo strumento con cui possiamo esserlo è il design.
INNOVARE PER CRESCERE
Lasciamo andare ciò che è stato e innoviamo, innoviamo per crescere. È il momento di un’innovazione sociale ed è giusto seguire questa ventata di trasformazione e di crescita.
L’OPPORTUNITÀ NELLA DIFFICOLTÀ
Il lockdown ha offerto una grande possibilità; quella di mettere un punto a ciò che proprio non andava più nonostante ci ostinavamo a portare avanti questi metodi.
Il design ci permette di avere a disposizione più possibilità di scelta, valutare i problemi da diversi punti di vista e trovare soluzioni efficaci ed efficienti.
La chiave di tutto è l’agilità che può essere acquisita grazie al design, vediamo dei consigli pratici per essere più agili:
- ORGANIZZARE IL LAVORO, DIVISIONE DEI COMPITI IN MANIERA SPECIFICA
Quando si organizza un lavoro è importante assegnare dei ruoli specifici all’interno del proprio team, non si deve lasciare nulla al caso.
Le persone non amano essere lasciate in balia delle incertezze, vogliono avere una direzione chiara da seguire, a maggior ragione in un progetto.
- STANDARDIZZARE I PROCESSI CHE FACCIAMO SPESSO
Per essere veloci è bene prendere in esame quei compiti che facciamo spesso e iniziare ad appuntarci tutte le procedure che mettiamo in atto, in modo da non perdere tempo nel caso in cui dovessimo ripetere quell’azione. Sapremo già cosa fare e soprattutto avremo la possibilità di delegare con delle indicazioni molto chiare.
- FARE DELLE VIDEOCHIAMATE AL POSTO DI LUNGHI SPOSTAMENTI, LA TECNOLOGIA È NOSTRA AMICA, SFRUTTIAMOLA.
Abbiamo visto in questo periodo quanto la tecnologia ci è stata utile, non è bene continuare ad utilizzarla? Meno spese di spostamento e soprattutto meno inquinamento.
- CONCENTRARE IL LAVORO SENZA PERDERE TEMPO
Grazie all’organizzazione a monte di ogni processo, possiamo concentrarci in compiti specifici senza passare troppe ore sullo stesso compito. Questo ci permetterebbe di lavorare meno ore, in maniera più concentrata e avere più tempo libero da dedicare a ciò che amiamo.
- PENSARE A TUTTI I PROBLEMI E ALLE RISPETTIVE SOLUZIONI CHE POTREBBERO VERIFICARSI
Quando decidiamo di iniziare un nuovo progetto è bene dare uno sguardo al futuro e uno al passato. Il primo, ci permette di valutare quali potrebbero essere gli ipotetici scenari che si possono venire a creare e ipotizzare delle soluzioni. Il secondo, è utile per imparare dagli errori che sono stati commessi e trovare uno schema migliore per affrontare il problema.
- PIANIFICHIAMO LA NOSTRA COMUNICAZIONE
Per i motivi di cui sopra, ad oggi è impensabile non essere in contatto diretto con i clienti. Ma serve farlo nel modo giusto ed è per questo che è necessaria una pianificazione. Andreste al salone del mobile con uno stand brutto e vestiti in tenuta da mare? Se la risposta è no, sapete che è importante.
- CAPIRE PER CHI STATE PROGETTANDO E COSA PROGETTARE
Questo è un tasto dolente. Purtroppo a volte mi è capitato di dover fare dei progetti in corsa per conto di un’azienda che si rivolge ad un target X senza conoscere però davvero il target in maniera profonda. Forse è il caso di rivedere questo punto con più calma invece di investire in un prodotto che si rivolge a un target errato.
“Nel mondo di oggi le aziende non usano il design per farsi esporre nei musei, ma per crescere e restare sulla cresta dell’onda.”
CREARE NUOVO VALORE ATTRAVERSO IL DESIGN
In questo momento storico abbiamo una grande responsabilità, quella di creare valore e non creare copie che siamo stanchi di vedere. Quindi cerchiamo di fare tesoro degli insegnamenti che abbiamo tratto da questo lockdown per essere più competitivi, agili e attraenti in uno scenario che sarà sicuramente complesso e molto molto dinamico.
Commenti recenti